Esiste una cosa universale, comune a tutte le persone, a tutte le relazioni, a tutti i team e a tutti i business. È comune a nazioni, governi e grandi imperi commerciali. Una cosa che, se rimossa, è capace di distruggere in brevissimo la più grande azienda, la più forte squadra, il più florido degli Stati, l’amore più profondo.
È la fiducia.
In questo modo Stephen M.R Covey ama parlare del grande tema che voglio affrontare in questo articolo e sinceramente non saprei come altro sintetizzare la potenza che la fiducia incarna all’interno di qualsiasi sistema, semplice o complesso che sia.
La fiducia è un vero e proprio acceleratore verso il successo: uno shuttle verso i risultati, si può dire.
Ma in cosa si concretizza la fiducia? Come si fa a costruirla, a preservarla? E quante facce può avere?
Proviamo a parlarne insieme.
Fidarsi di sé stessi
Per suscitare fiducia nel prossimo bisogna prima di tutto avere fiducia in noi stessi.
La credibilità della nostra figura, personale e professionale, è la pietra miliare per costruire qualsiasi sistema funzionale e solido intorno a noi, che sia nella nostra vita privata o nella sfera professionale.
Come possiamo in fondo pretendere che qualcun altro si fidi di noi se noi per primi tentenniamo sulle nostre capacità?
Ci sono alcune aree su cui è importante soffermarsi per alimentare questa certezza; aree che dobbiamo imparare a scavare e nutrire, perché diventino il primo propulsore del nostro shuttle.
Parliamo di:
- Integrità: è importantissimo, quando ti guardi all’interno, sentirti valido e integro, ovvero pieno di umiltà e coraggio, ma anche coerente e soprattutto onesto. Tenere fede alle tue promesse, impegnarti con costanza e dedizione per ogni scopo, credere sinceramente in ciò che fai e avere una forte forza di volontà sono le chiavi per consolidare la tua autostima.
- Intento: di questo abbiamo parlato spessissimo. Tutto parte da qui, dal nostro profondo “Perché”. Perché fai ciò che fai, qual è il tuo scopo ultimo? Hai un fine elevato, qualcosa che sia stimabile e positivamente costruttivo che ti spinge ogni giorno avanti nella tua attività? Se la risposta è no o non lo so, la strada da percorrere per prima in cerca di risposte è questa!
- Capacità: ovvero le tue competenze acquisite, spesso chiamate skills (hard o soft che siano). Queste vengono dalla tua formazione, dall’esperienza, da attitudini naturali. Ti infondono fiducia e sicurezza e ti fanno sentire forti. Quando non sai qualcosa, non tentenni per mancanza di autostima, bensì per mancanza di conoscenza.
- Risultati: un altro mattone fortissimo, che si recupera con l’esperienza e che ti renderà di volta in volta più forte verso te stesso. Mai sottovalutare o peggio dimenticare e ignorare i tuoi successi e i risultati che hai ottenuto! Devi essere il primo fan di te stesso!
Fiducia nelle relazioni personali e aziendali
Tutti noi vogliamo che gli altri si fidino di noi. È normale: rende tutto più facile e fluido, ci permette di essere seguiti con ottimismo, ci aiuta a snellire la comunicazione, a facilitare la collaborazione e diminuire gli sforzi nel far passare proposte e cambiamenti.
Ma non è un caso che il verbo che spesso si accosta al termine fiducia è “conquistare”.
La fiducia va conquistata, come in battaglia o come in amore. È uno sforzo continuo, richiede un impegno sincero e a volte una fatica che non ci saremmo aspettati.
Cosa innesca la conquista?
Tutto parte dai valori che scegliamo di mettere sulla nostra, per così dire, bandiera e che poi dobbiamo coerentemente incarnare in tutte le nostre azioni.
I dipendenti di un’azienda vogliono vedere attuati i valori della mission dell’azienda stessa: vogliono sentirsi parte di un sistema coerente e integro (l’integrità torna). Deve esistere un forte allineamento tra ciò che l’azienda dichiara e ciò che l’azienda fa; più in particolare ci deve essere coerenza tra ciò che l’imprenditore dichiara di voler fare e come lui agisce nella pratica. Non è facile, perché a un’azione strategica non sempre sembra corrispondere una conseguenza diretta coerente alle dichiarazioni d’intenti. A volte servono più step per arrivare al risultato atteso e promesso. Ma è proprio questa la sfida della fiducia: aver ottenuto abbastanza credito emozionale e relazionale per far sì che le persone si fidino di te anche quando non sono a conoscenza di tutto.
Conquistare la fiducia del mondo esterno
I clienti, il mercato, la società: tre stakeholders fondamentali che si devono fidare di te e della tua azienda affinché questa prosperi.
Il cliente deve trovare perfetta coerenza tra ciò che l’azienda comunica (magari con pubblicità e campagne social) e ciò che poi mette in atto con i suoi prodotti, con il servizio clienti, con il suo impegno sociale. Al giorno d’oggi i clienti sono infedeli per definizione, quindi su questo piano la sfida è totalmente aperta e molto impegnativa.
Il mercato, dal canto suo, è in continuo mutamento e affermare la propria autorevolezza all’interno del settore d’interesse è una questione di mosse strategiche, sì, ma anche di integrità e coerenza della struttura aziendale nel suo insieme.
Vantare un bilancio in attivo e in crescita, non accumulare debiti, essere affidabili per clienti e fornitori, muoversi con naturalezza tra le normative e la burocrazia (ebbene sì) evitando mosse false e per risultare sempre organizzati: ecco come l’immagine dell’azienda può risultare davvero meritevole di fiducia nel proprio mercato di riferimento.
E la società? La società è il più sfidante dei nostri interlocutori, perché richiede che noi, in quanto imprenditori e in quanto struttura aziendale prendiamo una posizione al suo interno.
Sempre di più, negli ultimi anni, il valore di un’azienda è commisurato al suo schierarsi in qualche modo all’interno della sfera sociale e rispetto alle grandi problematiche che la società moderna si trova ad affrontare.
Next Step: costruisci il tuo Shuttle!
Questa volta ho un consiglio molto pratico e per me davvero interessante da darvi se volete realmente iniziare a costruire il vostro acceleratore di successo. La fiducia è un elemento imprescindibile per riuscire a vivere in un sistema di rapporti piacevoli, duraturi, ma soprattutto efficienti e sicuri.
Sono lieta quindi di suggerirvi (a gran voce) una bellissima iniziativa promossa da Prima Group e KEYDOR MEDICAL, che vi offrirà lo strumento pratico per affinare la vostra leader intra- e inter-personale.
È un percorso di trasformazione dedicato a tutti coloro che vogliono fare impresa in modo consapevole e profittevole, basando sulle relazioni sane i loro sistemi di business. Un workshop di due giorni, su diverse sedi nazionali, che vi porteranno ad approfondire con professionalità il tema della fiducia come “booster” della crescita.
Team forti, comunicazione efficace, coinvolgimento di tutti i componenti di un progetto e grande soddisfazione nel raggiungere risultati in meno tempo.
Scrivetemi per informazioni!
Compila il modulo qui sotto e ti ricontatterò telefonicamente per capire meglio le tue esigenze!
Compila il form, inserisci il tuo numero di telefono e ti ricontatterò personalmente per parlarti dell’iniziativa e capire insieme se può essere un’occasione per te!